Economia-Crisi: il peggio forse è passato, ma il futuro rimane incerto
Per le borse una settimana di rialzi, a far da traino i titoli bancari. Mettendo da parte sentimenti di effimera euforia, la crisi rallenta ma persiste. Ad attenderci un lungo…
Per le borse una settimana di rialzi, a far da traino i titoli bancari. Mettendo da parte sentimenti di effimera euforia, la crisi rallenta ma persiste. Ad attenderci un lungo…
Banche sull’orlo del fallimento, che da un giorno all’altro si ritrovano a macinare utili miliardari. Un miracolo? no,solo un trucco. Nuove norme hanno permesso agli istituti di credito americano di…
Basta con i trasferimenti statali sulla base della spesa storica. Le Regioni godranno di autonomia finanziaria supportata da compartecipazioni statali calcolate sui cosiddetti “costi standard”. Incerti i costi per il…
Una truffa durata vent’anni e mai scoperta nonostante l’autorità di controllo abbia più volte ricevuto “dettagliate segnalazioni sugli illeciti di Madoff”. Esposte alla truffa anche Unicredit, Banco Popolare ed enti…
La borsa italiana soffre la crisi più delle concorrenti europee. Le ragioni sono strutturali: l’enorme peso dei titoli bancari, l’esiguo numero delle imprese quotate, la difficoltà di catturare capitali a…
I Mercati nel panico a causa del possibile fallimento di General Motors e dell’annunciato ribasso delle stime sul Pil Europeo 2009 da parte della Bce. I titoli bancari ed assicurativi…
I mercati crollano, l’economia mondiale si contrae. La crisi continua ad imperversare ed il futuro appare incerto. L’Italia soffre più di altri, ma per cause diverse: gap strutturale, deficit scolastico,…
I Governi di mezzo mondo hanno deciso di entrare nel capitale degli istituti di credito per salvarli dalla bancarotta. Nel belpaese il sistema regge, le banche non conoscono perdite ma…
La crisi non pare aver svelato le sue più terribili carte. L’Europa soffre, ma in Italia si teme il peggio: il debito aumenta e Pd e Confindustria invitano il Governo…
Basta ritardare di alcuni giorni il pagamento di due sole rate di un finanziamento per essere inserito nelle liste nere dei “cattivi pagatori”. Non basta onorare il prestito e corrispondere le dovute more…
Una Panda in Italia costerà 8.500 euro, in Germania 4.990. Gli incentivi tedeschi superiori a quelli messi in campo dal Governo Italiano. Il prevedibile boom delle importazioni rischia di penalizzare il…
Azioni e obbligazioni Alitalia sono ormai carta straccia. La possibilità che gli investitori possano recuperare i propri risparmi appare più che mai improbabile: il fondo “conti dormienti”, previsto per risarcire…
L’incontro con gli operatori del turismo ritorna all’insegna del business. Il turismo italiano ed estero alla scoperta di nuovi orizzonti