Pasolini ricordato al Millelire
Non per vantarmi ma avevo capito tutto è il titolo dello spettacolo che per una settimana ha fatto luce sulla vita e la morte di Pasolini. Un uomo e un…
Free Magazine
Non per vantarmi ma avevo capito tutto è il titolo dello spettacolo che per una settimana ha fatto luce sulla vita e la morte di Pasolini. Un uomo e un…
Riapre lo storico piccolo teatro di Trastevere con una stagione ricca di novità e collaborazioni nazionali ed internazionali.
In tre degli eventi programmati nella sezione DNA del Romaeuropa Festival, e dedicati alla nuova coreografia, la ricerca giunge fino a mettere in discussione i principi della danza stessa. Uno…
Per la prima volta a Roma i capolavori della collezione impressionista e post impressionista della National Gallery of Art di Washington.
Il regista Paolo Perelli porta in scena una commedia esilarante partendo dalla tragedia Shakespeariana “Riccardo III”. Non una parodia ma uno spettacolo a sé, segnato da una sventura che spalanca…
Festival tra i più innovativi, la nuova edizione presenta anche una selezione di lavori provenienti dai Festival di Berlino e di Oslo. Presidente di giuria delle video poesie sarà il…
Con la rassegna DNA del Romaeuropa Festival la Capitale presenta le produzioni giovanili di danza contemporanea. Performer, coreografi e compagnie alla prova del pubblico romano con cinque serate di eventi…
La compagnia teatrale Diritto & Rovescio presenta gli ultimi tre giorni del grande autore portoghese ricordato dalle parole di Antonio Tabucchi.
Alle Scuderie Aldobrandini la mostra degli artisti Paola Del Vescovo e Pino Di Gennaro mette al centro dell'indagine il paesaggio e i suoi enigmi. Pittura e scultura a confronto indagano…
Sono passati settant’anni dallo sbarco degli Alleati. Un viaggio nella memoria storica con le incredibili foto del grande fotoreporter di guerra in mostra a Roma.
Installazioni, video e racconti attuali rivisitati da artisti internazionali con il supporto e l’innovazione dell’era digitale e informatica in un mash-up concettuale, estetico e artistico.
Massimo Occhiuzzo esordisce con il primo romanzo “Mentre un cane abbaia”, presentato nella libreria romana Arion a Testaccio. Storia di efferati delitti nel quartiere Nomentano, di cui è testimone un…
Massimo Verdastro e Elio Pecora arricchiscono uno dei testi teatrali più interessanti e drammatici di Ettore Petrolini. Nel cast anche Manuela Kustermann, direttrice artistica del Teatro Vascello