Al via il festival internazionale “Letterature”
La Basilica di Massenzio farà di nuovo da straordinaria cornice per la decima edizione del Festival Letterature. Dieci appuntamenti serali con 19 scrittori nazionali e internazionali sul tema Storia/Storie. Il…
Napoli è “Comicon”. Ecco il festival del fumetto
Nella XIII edizione di “Comicon” il fumetto incontra la musica. Presenti numerosi autori protagonisti della scena internazionale. Evento di importanza sempre più crescente
65° edizione del festival del teatro en plein air
Previsto per giugno 2011 il festival annuale del teatro di Avignone. Direttore artistico di questa edizione è il ballerino Boris Charmatz. Gran parte delle rappresentazioni prendono spunto da tematiche attuali,…
“Quello che ho nel cuore”: i sogni di Edinson Cavani
Mille e cinquecento per il matador Cavani che al teatro Mediterraneo della Mostra d’ Oltremare di Napoli, racconta cosa ha nel cuore: tanta fede, tanto amore e un sogno grande…
Tagli ai fondi sociali. Quale Welfare?
L’Auser - Associazione di volontariato e promozione sociale il 27 di aprile 2011 ha indetto una conferenza stampa per la presentazione del IV Rapporto Nazionale Enti Locali e Terzo Settore.…
Un fine settimana di grande cultura a Frascati
Andrea Camilleri, Piero Dorfles e Salvatore Settis sono i protagonisti del week end tuscolano all'insegna della cultura paesaggistica e letteraria. Tre nomi di spicco che arricchiscono l'offerta culturale della cittadina…
Da Fukushima una spinta per nuove politiche verdi
La tragedia che si sta consumando in questi giorni in Giappone ha costretto il mondo intero a ripensare il nucleare. A Fukushima si è ormai di fronte alla più grande…
Il canto d’amore senza tempo
La Torretta Valadier apre le porte al teatro per la grande performance di Gabriela Corini. Dal 16 al 20 di aprile 2011 alla Torretta Valadier di Roma “Il canto di…
“Vissi per Maria” – La Divina Callas a teatro
La Nuova Compagnia di Teatro Luisa Mariani nelle due giornate del 16 e del 17 di aprile ha dato alle scene “Vissi per Maria” - La storia di Maria Callas…
Juve: finisce solo 0-0 a Firenze
Al di là del risultato, che frustra le ambizioni bianconere di accedere in Champions League, la Vecchia Signora fa vedere un buon calcio. Giusto il pareggio. Fiorentina più aggressiva ma…
Matisse. La seduzione di Michelangelo
La mostra espone 180 opere di Henri Matisse, molte delle quali inedite al pubblico. L’attenzione è posta sull’influenza che Michelangelo ha avuto sull’estro dell’autore. Enorme successo con oltre quaranta mila…
I colori della luce: Impressionismi e Avanguardie
“100 capolavori dello Stadel Museum di Francoforte” al Palazzo delle Esposizioni. Sette sezioni stilistico-cronologiche dall’ 800 alle Avanguardie del ‘900: le pennellate che hanno cambiato il modo di“essere”,“sentire”e “fare” arte
L’amore non è cieco, è Guercino
“Il Guercino Ritrovato” si svela dal 22 marzo al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo. Il pittore si interroga sulla forza dell' amore e sul potere della guerra. Nella Sala Rotonda…