Nuovi mondi possibili: “sentire” il teatro … “diverso”
Al Teatro Quirino Vittorio Gassman si è svolta la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di “In scena diversamente insieme”. Quando il teatro diventa “terra di mezzo” per unire…
Per il Caravaggio ritrovato polemiche tra Squarzina e Sgarbi
Inaspettato l’intervento di Vittorio Sgarbi sul ritrovamento di un inedito Caravaggio. “E’ una bufala” ha dichiarato. Ma replica Silvia Danesi Squarzina, artefice della scoperta: “le mie ricerche sono fondate su…
Referendum: Quorum al 55%, vince il Si
Una scossa civile fa tremare i palazzi del potere. Il Referendum sancisce la sconfitta del centrodestra. Era da metà anni Novanta che in Italia non si raggiungeva il quorum
Il re è nudo e la coperta forse non si trova
Dopo il voto referendario lo scenario politico italiano è quanto mai di difficile interpretazione. Aleggiano troppe variabili impazzite tra cui il raduno leghista di Pontida e il prossimo passaggio alle…
Braccio di ferro tra la rete e la TV
Il governo perde credibilità mentre la comunicazione giovanile on line supplisce all’assenza d'informazione nei vari circuiti televisivi e non. Parola del fondatore del settimanale l’Espresso e del quotidiano la Repubblica
Fabio Colella: “drummer in the world”
Fabio Colella è ritenuto uno dei migliori batteristi nello scenario musicale italiano. La sua fama gli ha permesso di girare il mondo e di lavorare con i grandi musicisti internazionali.…
Tamara de Lampicka e il moderno approdano a Roma
Fino al 10 luglio sarà ospite del Complesso del Vittoriano di Roma la nuova mostra su Tamara de Lampicka, la famosa pittrice degli anni venti e trenta. Una retrospettiva ricca,…
Orson Welles rivive a teatro
Giuseppe Battiston interpreta Orson Welles a teatro. Il pluripremiato monologo, basato su aneddoti, dichiarazioni e interviste, è un tributo al cineasta americano. L’allestimento essenziale e il gioco di luci bastano…
“Era di maggio”, le opere di Capucci esposte a Roma
La Fondazione Roberto Capucci e la Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Corsini hanno presentato la mostra “Era di maggio”. Esposti 11 abiti-scultura del maestro romano Capucci. Hanno fatto da…
Arte epifanica e militante alla biennale di Venezia
si è aperta il 4 giugno la nuova Biennale d’arte di Venezia. 82 gli artisti in mostra provenienti da tutto il mondo. La luce è il fulcro tematico. Il Padiglione…
Una favola al sapore di cioccolato
È partito il 4 maggio scorso un laboratorio per bambini, organizzato dall’associazione “La casa della pace”, che educa alla multiculturalità. Racconti e favole da tutto il mondo animati da una…
Michele Santoro alla fine lascia la Rai
La decisione era nell’aria dopo l’ultima travagliata stagione di Annozero. L’annuncio ufficiale sarà dato nella prossima puntata. Con Mentana al Tg e Santoro per l’approfondimento politico nasce il terzo polo…
Il senso del “flop” per Bonolis
Il 15 maggio si è conclusa la quarta edizione de “Il senso della vita” condotto da Paolo Bonolis. Imprevedibile il calo di ascolti nonostante sia andato in onda in prima…