“La strada lungo il fiume”, pièce impegnativa di Luigi Lunari
Al piccolo teatro Campo D’arte è andato in scena dal 10 al 14 marzo “Sotto un ponte lungo un fiume”, spettacolo teatrale di Luigi Lunari, diretto da Gianni Licata, con…
La Medea di Christa Wolf: una donna sola
Al teatro Argot è andato in scesa Medea di Christa Wolf. Una figura femminile da tante sfaccettature ma con un solo destino, essere il capro espiatorio. Dal 12 al 14…
Andrea Pezzi, fuori dalla tv per entrare nelle “librerie”
Dopo anni in televisione come vj e presentatore, Andrea Pezzi si racconta con un libro pieno di storie, avventure e progetti. “Fuori programma”, un diario di bordo dove narra la…
Il realismo de “l’Uomo che verrà”, il film di Giorgio Diritti
La strage di Marzabotto viene raccontata dall’intenso sguardo di Martina. Giorgio Diritti ricostruisce fedelmente la quotidianità delle famiglie contadine delle colline bolognesi. Un film in dialetto emiliano, sottotitolato, che ha…
Il Cile nostalgico e contemporaneo di Sèpulveda
“Sono l’ombra di quel che eravamo, ma finchè c’è luce esisteremo”. Tre ex militanti di sinistra si ritrovano dopo trent’anni nel vecchio garage Aranciba. Più grassi, pelati e con la…
Napoli si tinge di giallo nel libro di Andrej Longo
Adelphi scommette ancora sullo scrittore ischitano pubblicando il suo ultimo lavoro “Chi ha ucciso Sarah?”. L’ex pizzaiolo racconta la morte misteriosa di una giovane donna in una città spaccata tra…
Nel “calapranzi” di Pietro De Silva un omaggio a Pinter
Il Teatro Lo Spazio ospita lo spettacolo dell’attore e regista romano Pietro De Silva. Un’originale messa in scena del testo scritto dal drammaturgo Harold Pinter nel 1957, riadattamento contemporaneo di…
All’Ara Pacis il grande omaggio a Fabrizio De Andrè
Dopo il grande successo di Genova e Nuoro, Roma accoglie nella suggestiva location dell’Ara Pacis la mostra multimediale e interattiva dedicata a Fabrizio De Andrè
CinesocialClub: con Marco Bellocchio è ora di Vincere
Il film storico-drammatico di Marco Bellocchio oggi in proiezione alla facoltà di Lettere di Tor Vergata; a seguire dibattito con il regista Bellocchio e la sceneggiatrice Francesca Calvelli
“Non solo 8 Marzo”: la battaglia delle donne contro le illegalità
In anticipo alla festa della donna, ogni anno l’Inca Cgil organizza una manifestazione dedicata alle donne, quelle soprattutto che nel corso delle loro vita quotidiana si sono trovate e si…
“Maryza”, l’elettrizzante vita quotidiana di una tranquilla drag queen
Intervista a LaKarl Du Pignè interprete di “Maryza, memorie di una drag queen”, una esilarante commedia sull’universo del travestitismo, andata in scena al Teatro Argot di Roma. “Potrei provare a…
Grande attesa per il nuovo album di Erykha Badu
Dopo 5 anni dall’ultimo disco torna con The New Amerykha Part one, 4th World war la regina del neo-soul. La profondità dei testi è accompagnata da una miscela di soul,…
Le Cocorosie solcano nuovi oceani
Tornano a maggio le eccentriche sorelle Casady con il nuovo disco “Grey Oceans”. Nel 2009 l’uscita di “Coconuts, Plenty of Junk Food” ha sancito la fine del rapporto con l’etichetta…